La scienza è impegno, dedizione, studio ma può anche essere un divertimento. Le infinite leggi che regolano la Creazione in questo mondo e nell’universo si possono scoprire anche attraverso il gioco e l’esperienza personale. E proprio questo è ciò che si vive in prima persona al Technorama di Winterthur, poco lontano da Zurigo.
Dopo dieci anni, tra progettazione e costruzione, l’impegno di oltre 250 specialisti e un investimento di quasi 17milioni di franchi (ca. 15,5 milioni di euro) è stata appena inaugurata la zona esterna Technorama all’aperto con quaranta nuove installazioni, molte delle quali sono accessibili solamente durante i mesi estivi.
“Rocce danzanti” è un’installazione dell’artista tedesco Christian Tobin, una colonna di pietra smerigliata in modo tale da adattarsi perfettamente alla pietra della base. Dell’acqua sgorga tra le due parti creando uno strato sottile che permette di spostare e ruotare facilmente il monolito pesante ben otto tonnellate.
tutti i giorni dalle 10 alle 17. Chiuso il 25 dicembre. L’Adventure Rooms prolunga l’apertura fino alle 22.
Prezzi:
adulti 32 franchi; ridotti (6-15 anni) 20 franchi. L’Adventure Rooms costa 36 franchi. Sono previsti biglietti combinati con l’esposizione di Technorama.
Presso l’ufficio informazioni turistiche alla stazione di Winterthur, nei musei e online è in vendita il Museum Pass valido due giorni in tutti i musei cittadini. Costa 44 franchi.