• Chi Siamo
  • Advertising
  • Media Kit
  • Newsletter
  • Contatti
www.svizzeramo.it
Advertisement
  • Home
  • Svizzera Dove

    SVIZZERA ITALIANA

    SVIZZERA TEDESCA

    SVIZZERA FRANCESE

    SVIZZERA ROMANCIA

  • Viaggiare

    TRASPORTI

    MONTAGNA

    IDENTITÀ SVIZZERA

    CITTÀ

    LAGHI

  • Da provare

    SAPORI

    MUSICA

    BENESSERE

    SPORT

  • Italiani in svizzera
  • Hotel e Ristoranti
No Result
View All Result
www.svizzeramo.it
  • Home
  • Svizzera Dove

    SVIZZERA ITALIANA

    SVIZZERA TEDESCA

    SVIZZERA FRANCESE

    SVIZZERA ROMANCIA

  • Viaggiare

    TRASPORTI

    MONTAGNA

    IDENTITÀ SVIZZERA

    CITTÀ

    LAGHI

  • Da provare

    SAPORI

    MUSICA

    BENESSERE

    SPORT

  • Italiani in svizzera
  • Hotel e Ristoranti
No Result
View All Result
Plugin Install : Cart Icon need WooCommerce plugin to be installed.
www.svizzeramo.it
No Result
View All Result
Home Curiosità

Pallone che passione a Château-d’Oex

by Svizzeramo
09/02/2016
in Curiosità, Idee viaggio, La nostra guida della Svizzera, Montagna, Natura e ambiente, News, Sport, Svizzera francese, Vaud (VD), Voli
Reading Time: 4 mins read
Pallone che passione a Château-d’Oex

Ci sono poche parole per descrivere un volo in mongolfiera. Una le racchiude tutte: meraviglia! È questa la sensazione che portiamo a casa di ritorno dall’ultimo viaggio in Svizzera. La nostra meta è stata il villaggio di Château-d’Oex, tra le montagne purtroppo poco innevate della regione di Pays-d’Enhaut, in Canton Vaud, sopra Montreux. Qui, dal 23 al 31 gennaio scorso si è svolta la 38a edizione del Festival International de Ballons. Le particolari condizioni meteorologiche e la posizione privilegiata della valle per quanto riguarda venti e correnti permettono ogni anno a decine e decine di mongolfiere di tutti i colori e fogge di librarsi nell’aria.

Volare anche quando il festival è finito

Volare
Finalmente sul pallone!

Un’esperienza che tutti possono provare anche quando il festival è terminato. Tempo permettendo è possibile volare tutti i giorni dell’anno nella capitale alpina della mongolfiera, anche se non proprio a buon mercato, il volo costa 390 franchi per gli adulti e 195 franchi per i bambini ma, credeteci, vale ogni singolo franco speso. Per informazioni, www.ballonchateaudoex.ch.
Svizzy e noi non ci siamo lasciati sfuggire l’occasione e siamo saliti a bordo della coccinella giallo-blu della squadra francese di Nicolas Le Franc. Si è coinvolti dal team di equipaggio in ogni fase dell’allestimento dell’enorme pallone che arriva a pesare anche più di 200 chilogrammi, cesto a parte. La massa fluttuante, leggera e colorata di tessuto da vela si rigonfia lentamente con l’aiuto di un grosso ventilatore e delle fiammate di propano sapientemente dosate dal pilota. Il pallone prende forma e si eleva, assistito dall’equipaggio di terra che con delle funi mantiene stabile l’equilibrio della mongolfiera. l’equipaggio sale a bordo nel cesto (noi eravamo in cinque – compreso Svizzy!) e dolcemente si prende quota.

Le fasi del volo

Il viaggio ha inizio. Si sale sospinti lievemente dal vento e dal calore prodotto dal gas che porta su, in alto ben oltre i 2mila metri, a sfiorare dolcemente il profilo delle cime delle montagne. Il Monte Bianco, l’Eiger, il Lago Lemano… tutta la geografia svizzera è sullo sfondo, nel silenzio del cielo, rotto solo dallo sbuffo del bruciatore. Il volo può durare ore, sai dove sei partito ma non dove atterrerai. La fase dell’atterraggio, in effetti, è quella più delicata da un punto di vista tecnico e anche più emozionate. Il pilota inizia ben presto a mettersi alla ricerca di uno spazio dove posarsi, meglio se pianeggiante e vicino a una strada.

Il decollo

[kad_youtube url=”https://youtu.be/GfVUGStgRSk” height=”350″ maxwidth=”600″]
 
La squadra di terra è in costante collegamento radio e telefonico per seguire il tragitto del pallone. Ci aspetterà all’atterraggio per recuperarci. L’atterraggio è fatto di tentativi: lentamente si perde quota, il vento ti sospinge dove vuole lui, le punte degli abeti sfiorano il cesto (chi le ha mai viste dall’alto?!). Ecco uno spiazzo innevato, potrebbe essere il punto giusto dove scendere ma non lo è ancora, il vento ci risolleva. Finalmente si individua un’altra “piazzola” d’atterraggio, nel frattempo abbiamo percorso quasi un’ottantina di chilometri ma a essere sinceri, non ce ne siamo neanche accorti. Si perde di nuovo quota, si sfiora la neve, la co-pilota ci avvisa di piegare le gambe per evitare contraccolpi e di tenerci ben saldi al cestello che sobbalza sul terreno un paio di volte fino ad assestarsi.

In diretta dal pallone su Radio Fiume Ticino!


Con un po’ di dispiacere (si stava così bene e in pace lassù) siamo a terra, nel bel mezzo di una stradina di montagna, bloccando con la nostra enorme coccinella volante l’accesso alle macchine, compresa quella di un postino che da bravo svizzero non si scoraggia, prende lettere e plichi e procede a di corsa per continuare il suo lavoro! Finito il volo inizia la parte più faticosa. Il pallone va sgonfiato, ripiegato e caricato sul furgoncino che ci attende. Un’ora di duro lavoro. La leggerezza del tessuto si fa all’improvviso pesante, è come ripiegare delle lenzuola dure e bagnate di neve e fango. Con la partecipazione di tutto l’equipaggio, la coccinella si sgonfia ed è riposta in un’enorme sacco rotondo, pronta per il prossimo viaggio.

Espace Ballon, il regno del volo

L'Espace Ballon
L’Espace Ballon

Per conoscere tutti i segreti tecnici e scientifici che permettono oggi all’uomo di volare o semplicemente per vedere tutte le locandine storiche del Festival de Ballons, il consiglio è quello di visitare l’Espace Ballon, nel centro di Château-d’Oex.
Uno spazio luminoso, dal design moderno che celebra l’antico sogno dell’uomo di librarsi nell’aria, dal mito di Icaro all’impresa del pallone Breitling Orbiter pilotato dallo svizzero Bertrand Piccard e dal britannico Brian Jones che nel 1999 compì per primo l’impresa di circumnavigare la terra non-stop nella stratosfera.
Info: www.espace-ballon.ch
 
Si ringrazia per il viaggio:
Canton Vaud
Pays-d’Enhaut Tourisme
Hôtel Roc&Neige
Restaurant Le Chalet
Festival International de Ballons
Espace Ballon

Resta aggiornato: diventa uno "SvizzerAmico"!

Unisciti alla nostra mailing list per ricevere aggiornamenti e contenuti esclusivi: entra a far parte anche tu della lista degli SvizzerAmici!

Grazie per esserti registrato!

Tags: BambiniChâteau-d'OexItinerariMongolfieraVolare

Related Posts

Prenotazione obbligatoria per bici su Autopostale: cosa cambia nell’estate 2025

Prenotazione obbligatoria per bici su Autopostale: cosa cambia nell’estate 2025

by SvizzerAmo
12 Maggio 2025
0

A partire dalla stagione estiva 2025, da maggio a ottobre, vige l’obbligo di prenotazione per le biciclette su alcune linee...

Tutti a ballare! Torna in Svizzera la festa danzante 2025

Tutti a ballare! Torna in Svizzera la festa danzante 2025

by SvizzerAmo
7 Maggio 2025
0

Dal 14 al 18 maggio 2025 la Svizzera si muove al ritmo della danza con la ventesima edizione della Festa...

Festival del Tête de Moine a Bellelay: scopri il formaggio dei monaci e le tradizioni del Giura

Festival del Tête de Moine a Bellelay: scopri il formaggio dei monaci e le tradizioni del Giura

by SvizzerAmo
29 Aprile 2025
0

La Svizzera è famosa (anche) per i suoi formaggi, e il Tête de Moine è uno dei più rinomati. Questo...

In evidenza questo mese:

In evidenza

Grand Tour: tutta la Svizzera su quattro ruote

18 Dicembre 2019
Grand Tour: tutta la Svizzera su quattro ruote

Strade in ottimo stato, ben tenute, panoramiche, divertenti da guidare e con un traffico generalmente scorrevole. Un vero paradiso per...

Read more
by SvizzerAmo
0 Comments
Bicicletta

Prenotazione obbligatoria per bici su Autopostale: cosa cambia nell’estate 2025

12 Maggio 2025
Prenotazione obbligatoria per bici su Autopostale: cosa cambia nell’estate 2025

A partire dalla stagione estiva 2025, da maggio a ottobre, vige l’obbligo di prenotazione per le biciclette su alcune linee...

Read more
by SvizzerAmo
0 Comments
Avvenimenti

Tutti a ballare! Torna in Svizzera la festa danzante 2025

7 Maggio 2025
Tutti a ballare! Torna in Svizzera la festa danzante 2025

Dal 14 al 18 maggio 2025 la Svizzera si muove al ritmo della danza con la ventesima edizione della Festa...

Read more
by SvizzerAmo
0 Comments

Seguici su Facebook

  • Trending
  • Comments
  • Latest

Quali sono le terme migliori della Svizzera?

1 Luglio 2019
Quante lingue si parlano in Svizzera?

Quante lingue si parlano in Svizzera?

21 Giugno 2015

9 spa benessere in Svizzera da non perdere

20 Novembre 2014
Il ponte tibetano più lungo del mondo è in Svizzera nel Vallese

Il ponte tibetano più lungo del mondo è in Svizzera nel Vallese

9 Agosto 2017
Gita a Lucerna per scoprire il cioccolato

Gita a Lucerna per scoprire il cioccolato

0
Lavoro in Svizzera: cercansi contadini

Lavoro in Svizzera: cercansi contadini

0
Due nuovi Romantik Hotels a Zurigo e Weggis

Due nuovi Romantik Hotels a Zurigo e Weggis

0

Your Guide to Canggu’s Hottest Street: The Essential Batu Bolong

0
Prenotazione obbligatoria per bici su Autopostale: cosa cambia nell’estate 2025

Prenotazione obbligatoria per bici su Autopostale: cosa cambia nell’estate 2025

12 Maggio 2025
Tutti a ballare! Torna in Svizzera la festa danzante 2025

Tutti a ballare! Torna in Svizzera la festa danzante 2025

7 Maggio 2025
Festival del Tête de Moine a Bellelay: scopri il formaggio dei monaci e le tradizioni del Giura

Festival del Tête de Moine a Bellelay: scopri il formaggio dei monaci e le tradizioni del Giura

29 Aprile 2025
Scoprite in Svizzera 5 musei (più 2) sorprendenti

Scoprite in Svizzera 5 musei (più 2) sorprendenti

23 Aprile 2025
ADVERTISEMENT

FOLLOW ON INSTAGRAM

    Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to connect your Instagram account.
Facebook Twitter Instagram RSS Youtube
www.svizzeramo.it

SvizzerAmo è un blog-magazine indipendente dedicato alla Svizzera, al turismo, alle curiosità e alle cose belle del Paese elvetico creato da due giornalisti italiani, compagni di vita e di scrivania.

Link Rapidi

  • Chi Siamo
  • Advertising
  • Media Kit
  • Newsletter
  • Contatti

Promuovi la tua attività

Hai un’attività in Svizzera? Desideri far conoscere la tua struttura a un pubblico di turisti interessati e in target? Sei un blogger interessato a partnership e collaborazioni?

CLICCA QUI PER SCOPRIRE COME POSSIAMO AIUTARTI

© 2023. Svizzeramo.it | SitoSmart.it P.IVA 04403260963 | Privacy Policy | Cookie Policy | Disclaimer.

No Result
View All Result
  • Home
  • Svizzera Dove
    • Svizzera Francese
    • Svizzera Italiana
    • Svizzera Romancia
    • Svizzera Tedesca
  • Viaggiare
    • Città
    • Identità Svizzera
    • Laghi
    • Montagna
    • Trasporti
  • Da provare
    • Benessere
    • Musica
    • Sapori
    • Sport
  • Italiani in svizzera
  • Hotel e Ristoranti

© 2023. Svizzeramo.it | SitoSmart.it P.IVA 04403260963 | Privacy Policy | Cookie Policy | Disclaimer.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Entra a far parte degli SvizzerAmici!

Registrati alla nostra mailing list per ricevere contenuti esclusivi. Non perderti nessuna novità sui viaggi in Svizzera!

 

Grazie per esserti registrato!